Giugno 2022 Senza categoria

Thrashed Abetone – Montagna Pistoiese 2022

Thrashed Abetone: terza edizione per la giornata di raccolta dei rifiuti

 

thrashedabetoneDomenica 12 giugno 2022, dalle 9 alle 18, la terza edizione della manifestazione. In programma una grande raccolta di rifiuti nei boschi dell’intero territorio montano. Domenica 5 giugno l’anteprima ad Abetone.

Una giornata di raccolta rifiuti nei boschi con tantissime attività!

Non è necessario iscriversi! Basta passare direttamente da uno degli stand di Thrashed Abetone – Montagna Pistoiese 2022 domenica 12 Giugno per avere tutte le informazioni e per ritirare gratuitamente il materiale necessario per la raccolta. Saranno distribuiti sacchetti e guanti monouso a tutti i partecipanti.

 

Programma

Domenica 5 giugno 2022,  Anteprima Thrashed Abetone – Montagna Pistoiese 2022 – Abetone: ritrovo volontari e riconsegna sacchi presso Piazzale Europa, Abetone ore 8:30-13:00; attività di raccolta lungo i sentieri e nel bosco, per informazioni Enrico 3286249393.

 

Domenica 12 giugno 2022

Bardalone: ritrovo volontari presso Bar Chiringuito, ore 9:00; attività di raccolta lungo via Ugo Schiano (verso Case Ducci e Case Pellegro) ore 9:00-12:00, per informazioni Monia 3803597792 sbardalone@gmail.com.

Calamecca: bambini e adulti raccoglieranno insieme i rifiuti durante la mattina con ritrovo dalle 8:00 alle 10:30 presso il Bar ReBellotta. Alle 13:00, i volontari della Pro Loco Calamecca offriranno il pranzo a tutti i partecipanti (gradita prenotazione). Alle 16:00, i bambini potranno visitare l’azienda agricola EPI (prenotazione obbligatoria). Per informazioni e prenotazioni: Denise 3316002364, Michela 3393724805;

Campo Tizzoro: attività di raccolta organizzata dalla Pubblica Assistenza di Bardalone – Campo Tizzoro – Pontepetri lungo il percorso della ex ferrovia FAP tra Maresca e Alpe Piana; l’attività è riservata ai soci.

Cutigliano: la giornata sarà interamente dedicata ai bambini (ma anche gli adulti saranno i benvenuti!). Ritrovo gestito dalla Pro Loco Cutigliano in collaborazione con il Gruppo di Studi Alta Val di Lima, sarà davanti alla Chiesa di San Bartolomeo alle ore 10:00. Saranno organizzati gruppi per raccogliere tutti insieme i rifiuti e un pranzo all’aperto, solo per i bambini, per rendere ancora più piacevole una giornata così importante (€ 7,50 a testa per il pranzo, in omaggio la maglietta) prenotazione obbligatoria. Per informazioni e prenotazioni: Solange 3406745153

Maresca: ritrovo volontari presso Sede Pubblica Assistenza Maresca, via Borgofreddo 40, ore 8:00-10:00; attività di raccolta lungo il percorso della ex ferrovia FAP da Tafoni ad Alpe Piana e nella Foresta del Teso ore 9:00-13:00, per informazioni Roberto 3882486994.

Pian degli Ontani: “Quattro passi a Pian degli Ontani tra storia, aneddoti e curiosità” è il percorso offerto dal Centro Studi Beatrice di Pian degli Ontani che comprende il paese e tutto il viale Beatrice fino al torrente Sestaione. Ritrovo alle ore 14:00 presso il Parco Beatrice. Per informazioni: Marzia 3397725415;

Pian di Novello: punto di ritrovo volontari e riconsegna sacchi presso Piazzale Pianaccina, 9:00-12:00 / 15:00-17:00;  attività di raccolta lungo i sentieri e nei boschi della Val Sestaione, per informazioni Pamela 3357600893.

Pianosinatico: durante gli orari previsti per la raccolta (10:00-12:00 e 16:00-18:00) sarà visitabile il Museo della Linea Gotica e saranno offerti percorsi trekking di varia durata e difficoltà. Per informazioni: Rossella 3487553865;

Pontepetri: la giornata di volontariato vedrà i bambini protagonisti. Il punto di ritrovo, organizzato dall’Ecomuseo della Montagna Pistoiese in collaborazione con Pro Loco Pontepetri e Circolo ACLI Pontepetri, sarà alle ore 9:30 presso il Museo del Ferro. Si inizierà con una breve lezione sull’ecologia presso il museo per poi proseguire con la pulizia del Giardino dell’Energia Rinnovabile e del Sentiero della Ferriera lungo il fiume. Alle ore 13:00, sarà offerto il pranzo a tutti i bambini all’Osteria de’ Mammalucchi; i genitori e tutti gli altri volontari potranno pranzare insieme con menù a prezzo fisso (gradita la prenotazione; per informazioni e prenotazioni: Giuseppe 3485812082). Per informazioni sulla giornata: Ecomuseo della Montagna Pistoiese 800 974102.

Prataccio: punto di ritrovo volontari ore 9:00 presso sede Pro Loco via Mammianese 99; attività di raccolta presso il Parco La Faggeta e lungo il Cammino di San Bartolomeo ore 9:00-17:00,  per informazioni Beatrice 3382641730.

San Marcello P.se: attività di raccolta organizzata dalla Croce Rossa Italiana – Comitato di San Marcello P.se lungo il percorso della ex ferrovia FAP tra Limestre e Gavinana; l’attività è riservata ai soci.

Spedaletto: punto di ritrovo ore 9:00 presso la piazza del paese (fontana); attività di raccolta lungo il Cammino di San Bartolomeo da Spedaletto a Collina ore 9:00-12:00, per informazioni Bice 3203588000.

 

Per info:

thrashedabetone@gmail.com

Facebook: https://www.facebook.com/ThrashedAbetone

Instagram: https://www.instagram.com/thrashed_abetone/

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *