
4 LUGLIO 2021
Una giornata di raccolta rifiuti nei boschi con tantissime attività!
Una giornata di raccolta rifiuti nei boschi con tantissime attività!
Non è necessario iscriversi! Basta passare direttamente da uno degli stand di Thrashed Abetone – Montagna Pistoiese 2021 domenica 4 luglio per avere tutte le informazioni e per ritirare gratuitamente il materiale necessario per la raccolta. Saranno distribuiti sacchetti e guanti monouso a tutti i partecipanti.
Thrashed Abetone – Montagna Pistoiese 2021 terminerà alle 17:00 a Cutigliano presso la Loggetta dei Capitani dove si terrà l’evento conclusivo della giornata di raccolta
Thrashed Abetone – Montagna Pistoiese 2021 terminerà alle 17:00 a Cutigliano presso la Loggetta dei Capitani dove si terrà l’evento conclusivo della giornata di raccolta
PUNTI DI RITROVO VOLONTARI 4 LUGLIO
Abetone: punto di ritrovo volontari e riconsegna sacchi presso Piazzale Europa, Abetone ore 8:30-17, per informazioni Enrico 3286249393.
Abetone: punto di ritrovo volontari e riconsegna sacchi presso Piazzale Europa, Abetone ore 8:30-17, per informazioni Enrico 3286249393.
Baggio: punto di ritrovo volontari presso sede Pro Loco, Il Campino, via Baggio Montanina, Baggio ore 14:30-15 per informazioni Olivia 3355645275.
Bivacco del Lago Nero: punto di ritrovo volontari e riconsegna sacchi dalle 10-16, per informazioni Simone 3280129575.
Cutigliano: punto di ritrovo volontari presso partenza funivia Cutigliano-Doganaccia ore 9-15; riconsegna sacchi fino alle ore 15 partenza funivia; dalle 15 alle 17.30 presso loggetta dei Capitani nel centro del paese;
Doganaccia. punto di ritrovo volontari e riconsegna sacchi dalle 09.30 alle 12.30 presso la chiesetta della Doganaccia, per informazioni Paolo 3928802915.
Orsigna: punto di ritrovo volontari ore 9-10 presso piazza di Orsigna, per informazioni Giulia 3291580439.
Pian degli Ontani: punto di ritrovo volontari presso Parco Beatrice, Viale Beatrice ore 9-12 e 15-17, per informazioni Marzia 3397725415.
Pian di Novello: punto di ritrovo volontari e riconsegna sacchi ore 9-17 presso piazzale della Pianaccina, per informazioni Pamela 3357600893.
Pianosinatico: punto accoglienza volontari ore 10-12 e 16-18 presso sede del Museo via della Chiesa 15; per informazioni Rossella 3487553865.
Prataccio punto di ritrovo volontari ore 8-12 presso sede Pro Loco via Mammianese 99; attività di raccolta ore 9-17, per informazioni Beatrice 3382641730.
Prunetta:, punto di ritrovo volontari ore 9-10 presso sede Pro Loco, via Mammianese 158; attività di raccolta ore 9-16, per informazioni Maurizio 3472374956
Spedaletto: punto di ritrovo ore 9-9:30 presso la piazza del paese (fontana); attività di raccolta ore 9-12, per informazioni Alessandra 3334345638
Val di Luce (Abetone) Punto di accoglienza ore 9 presso Rifugio Le Rocce Val di Luce, attività di raccolta ore 9-13, per informazioni Andrea 3357749564.
ATTIVITA’ 3 LUGLIO
Pian degli Ontani ore 16.00: Piazza delll’Acerone, evento inaugurale organizzato dal Centro Studi Beatrice. Parteciperanno Giulia Venturi, Federico Pagliai, Raethia Corsini e gli organizzatori di Thrashed Abetone – Montagna Pistoiese 2021
Pian degli Ontani ore 16.00: Piazza delll’Acerone, evento inaugurale organizzato dal Centro Studi Beatrice. Parteciperanno Giulia Venturi, Federico Pagliai, Raethia Corsini e gli organizzatori di Thrashed Abetone – Montagna Pistoiese 2021
ATTIVITA’ 4 LUGLIO
Riserva Biogenetica di Abetone: escursione naturalistica guidata cura del Reparto Carabinieri Biodiversità di Pistoia. Partecipazione gratuita con prenotazione al numero 0573/23103 entro le ore 12 del 3 Luglio. Ritrovo ore 9.30 Abetone Via Brennero 251, 6km con 300 m di dislivello. Rientro ore 12.30.
Riserva Biogenetica di Abetone: escursione naturalistica guidata cura del Reparto Carabinieri Biodiversità di Pistoia. Partecipazione gratuita con prenotazione al numero 0573/23103 entro le ore 12 del 3 Luglio. Ritrovo ore 9.30 Abetone Via Brennero 251, 6km con 300 m di dislivello. Rientro ore 12.30.
Orto Botanico Forestale Abetone ore 9.30-12.30: “Caccia ai tesori dell’Orto” a cura dell’Ecomuseo della Montagna Pistoiese. Per info 800 974102
Val Sestaione: escursione con le guide ambientali di Explora Outdoor per parlare dei lupi. Per info e prenotazioni: 334 3180898
Balzo di Peppone: associazione ASAS dimostrazione e prova gratuita di arrampicata info Roberto 3397303976
Pian di Novello: dimostrazione di trail con gli atleti de “La via dei 4 Passi” fino ad arrivare lungo il crinale per poi tornare a Pian di Novello.
Pian degli Ontani ore 10.00: visita guidata al percorso dei sassi di Beatrice Pian degli Ontani. Per info: 348 2842627
Cutigliano ore 8.30: L’associazione sportiva S.Fedi organizza il Trail degli Albinelli, una corsa podistica dove i partecipanti potranno correre e raccogliere rifiuti. Per info 329 6503914
Pianosinatico: possibilità di visita al Museo della Linea Gotica ore 10-12/16-18 con l’associazione Laltrolato del Caposaldo. Info e prenotazioni: 348 7553865
Balzo di Peppone: dimostrazione e prova gratuita di arrampicata con A.S.A.S. Per info: 339 7303976
Orsigna ore ore 9.30-11 e 11-12.30: nei pressi del fiume laboratorio per grandi e piccoli “Storie, racconti e materiali di riciclo” con Yugen-Terapia del Paesaggio. Per info: 333 1647362
ore 10.30: con l’Associazione di Orsigna visite guidate lungo la via della castagna e del carbone, un percorso che fa parte degli itinerari dell’Ecomuseo della Montagna Pistoiese.
ore 14.30 possibilità di camminare lungo il sentiero di Tiziano Terzani e raggiungere l’Albero con gli occhi dove si svolgeranno delle letture. Info e prenotazioni: 329 1580439
ore 10.30: con l’Associazione di Orsigna visite guidate lungo la via della castagna e del carbone, un percorso che fa parte degli itinerari dell’Ecomuseo della Montagna Pistoiese.
ore 14.30 possibilità di camminare lungo il sentiero di Tiziano Terzani e raggiungere l’Albero con gli occhi dove si svolgeranno delle letture. Info e prenotazioni: 329 1580439
Baggio ore 17.45 – 18.30: visita gratuita guidata della Pro Loco al Museo del Carbonaio. Info e prenotazioni: 335 5645275
Cutigliano ore 17.00 Evento conclusivo organizzato dal Gruppo Studi Alta Val di Lima e Pro Loco Cutigliano alla Loggetta dei Capitani.
Per qualsiasi informazione: thrashedabetone@gmail.com
Evento Facebook