Cutigliano Medievale

SABATO 30 E DOMENICA 31 LUGLIO 2022!

Cutigliano Medievale giunge alla sua ventesima edizione!

 

 

 

 

 

Per celebrare le origini storiche del borgo di Cutigliano nell’estate del 2001 i ragazzi del “Comitato festeggiamenti” di Cutigliano, che a breve si trasformò in Pro loco di Cutigliano,  decisero di far nascere questa rievocazione storica. Cutigliano, di origini medievali, era la sede del capitano della montagna, che risiedeva nell’omonimo palazzo, oggi sede del comune.

Nel mese di luglio, solitamente il terzo weekend del mese, Cutigliano va indietro nel tempo, vestendosi a festa. Il paese si anima con bancarelle, mercati del bestiame, osterie dei viandanti, campi militari con veri soldati. La nostra Pro loco, grazie al contributo di Elvia, possiede circa 200 costumi fatti seguendo la moda dell’epoca medievale, studiati e cuciti dalla nostra sarta nel corso dei vari anni. Il nostro comune vanta anche la presenza del gruppo storico dei tamburini, che animano le vie del nostro paese per tutte le ore del giorno.

Da qualche anno in collaborazione con il Dott. Antonio Lo Conte e la Proloco di Serravalle Pistoiese è stata messa in scena la ricostruzione di un processo storico, realmente accaduto a Cutigliano nel 1559.

PROGRAMMA 2022

SABATO 30 LUGLIO

Dalle ore 10:00 risveglio de lo borgo, delle arti e dei mestieri, apertura de lo mercato per le vie del paese.
Ore 12 apertura della locanda
Dalle ore 15:00 esibizione dei Gruppi – Tamburini di Cutigliano, Il Giullare Fiorentino, I Falconieri del
Granducato di Toscana, la compagnia D’ arme Sole e Acciaio.
Ore 19:30 Apertura della locanda
Ore 21:00 Corteggio storico con insediamento del Capitano della Montagna E esibizione dei gruppi.

DOMENICA 31 LUGLIO

Dalle ore 10:00 risveglio de lo borgo, delle arti e dei mestieri, apertura de lo mercato per le vie del paese.
Ore 11:00 Messa liturgica medievale
Ore 12:00 Apertura locanda
Dalle ore 15:00 esibizione dei gruppi Tamburini di Cutigliano, compagnia D’ arme Sole e Acciaio ,
Ricostruzione di un processo storico penale realmente celebrato dal Capitano della Montagna nel 1564 a
cura del Dott. Antonio Lo Conte e Pro Loco Serravalle Pistoiese.
Ore 19:00 apertura locanda e a seguito chiusura della manifestazione con il Tamburini di Cutigliano.

Resta aggiornato sul nostro sito e sulle pagine Facebook e Instagram!